Programma:
-
Internet e il World Wide Web
- aspetti di base, terminologia
- protocolli (cenni: TCP/IP, HTTP, FTP, ...)
- servizi Internet: qualità, sicurezza, applicazioni
- il World Wide Web
- il linguaggio HTML
- controllo dell'aspetto: fogli di stile (CSS)
- creazione di linguaggi di specifica: il metalinguaggio XML
- Content Management Systems (CMS)
- l'evoluzione del Web: verso il "Web semantico"
-
Linguaggi informatici e tecniche di traduzione: cenni generali
- introduzione al concetto di algoritmo e alle basi della programmazione
-
Creazione di comportamenti interattivi e dinamici
- Web 2.0
- Tecnologie lato client: il linguaggio JavaScript (e cenni alle applet Java e altre tecnologie)
- Tecnologie lato server: programmi CGI e application server
-
Web e multimedia
- ottimizzazione e distribuzione degli elementi multimediali per il Web
-
Forme avanzate di interazione con gli strumenti multimediali
- interazione uomo-macchina
- il mondo del "mobile"
- cenni su realtà virtuale, realtà aumentata e telepresenza
-
Elementi di Web Design, Usabilità e Accessibilità
- architettura dell'informazione per i siti web
- criteri di progettazione e analisi di siti web