Vai al contenuto principale
UMANISTICI
  • HOME - IDCD
  • Tutti i corsi
  • Serve aiuto?
    • Docenti
    • Studenti
    • Tutorial
      • Panoramica in 6 mini video
      • Versione testuale
      • Corso video completo
  • Italiano (it)
    • English (en)
    • Italiano (it)
  • Non sei collegato. (Login)
Percorso della pagina
  • Home / ►
  • Corsi / ►
  • LM in Storia e Valorizzazione dei Beni Culturali
Pagina:  1  2  (Successivo)
Archeologia greca c.p. (a.a. 2021-22) - Prof.ssa Maria Elena Gorrini
Introduzione
Iscrizione spontanea
Archeologia della Cisalpina (a.a. 2021/22) - Prof. Stefano Maggi
Introduzione
Iscrizione spontanea
Archeologia classica - Romana (CP) (a.a. 2021/22) - Prof. Stefano Maggi
Introduzione
Iscrizione spontanea
Archeologia e Storia dell'Asia occidentale (a.a. 2020-21) - Prof. Lorenzo D'Alfonso
Introduzione
Iscrizione spontanea
Storia dell'arte lombarda (a.a. 2020-21) - Prof.ssa Monica Visioli
Introduzione
Iscrizione spontanea
Storia dell'architettura moderna (a.a. 2020-21) - Prof.ssa Monica Visioli
Introduzione
Iscrizione spontanea
Arte italiana dal 1960, 507806, aa.2020/21 - Prof. Paolo Campiglio
Introduzione
Iscrizione spontanea
Letteratura artistica (a.a. 2020-21) - Prof.ssa Monica Visioli
Introduzione
Iscrizione spontanea
Museologia (A.A. 2020-21) - Prof. Gianpaolo Angelini
Introduzione
Iscrizione spontanea
Storia dell'architettura moderna (A.A. 2020-21) - Prof. Gianpaolo Angelini
Introduzione
Iscrizione spontanea
Etruscologia corso progredito (A.A. 2020-21) - Prof. Maurizio Harari
Introduzione
Iscrizione spontanea
Storia della miniatura italiana del Rinascimento (A.A. 2020-21) - Prof. Pier Luigi Mulas
Introduzione
Iscrizione spontanea
Archeologia della Cisalpina (A.A. 2020-21) - Prof. Stefano Maggi
Introduzione
Iscrizione spontanea
ICONOGRAFIA 1 CFU (A.A. 2020-21) - Prof.ssa Monica Visioli
Introduzione
Iscrizione spontanea
Iconografia (A.A. 2020-21) - Prof. Pier Luigi Mulas
Introduzione
Iscrizione spontanea
Stora dell'Architettura Medievale (A.A. 2020-21) - Prof. Luigi Carlo Schiavi
Introduzione
Iscrizione spontanea
Archeologia greca c.p. (A.A. 2020-21) - Prof.ssa Maria Elena Gorrini
Introduzione
Iscrizione spontanea
Archeologia della Magna Grecia 2020 (A.A. 2019-20) - Prof.ssa Maria Elena Gorrini
Introduzione
Iscrizione spontanea
Contesti, programmi e funzioni dell'arte medievale (A.A. 2019-20) - Prof. Luigi Carlo Schiavi
Introduzione
Iscrizione spontanea
POETICHE E TENDENZE INTERNAZIONALI DELL'ARTE CONTEMPORANEA [507809] (A.A. 2019-20) - Prof. Paolo Campiglio
Introduzione
Iscrizione spontanea
Pagina:  1  2  (Successivo)
Salta Navigazione

Navigazione

  • Home

    • ForumNews del sito

    • PaginaElenco corsi Blended 2015/2016

    • PaginaElenco corsi Blended 2016/2017

    • Corsi

      • Tutorial

      • Corsi comuni

      • L in Lettere

      • L in Lingue e Culture Moderne

      • L in Filosofia

      • LM in Filosofia

      • LM in Linguistica Teorica, Applicata e delle Lingu...

      • LM in Letterature Europee e Americane

      • LM in Storia d'Europa - Storia Globale delle Civil...

      • LM in Antichità Classiche e Orientali

      • LM in Storia e Valorizzazione dei Beni Culturali

        • ArchGr CP

        • Arch cis rom

        • Arch rom CP

        • Arch_VOa

        • Lombarda

        • Storia dell'architettura

        • Arte italiana dal 1960

        • Letteratura art

        • Museologia 2020-2021

        • Storia dell'architettura moderna 2020-2021

        • Etr CP

        • Miniatura italiana Rinascimento 20-21

        • archeologia cisalpina

        • ICON

        • L'iconografia

        • Architettura Medievale

        • Archeologia greca c.p. 2020 21

        • ArchMG2020

        • Contesti Arte medievale c.p.

        • arte contemporanea c.p.

        • Storia della critica d'arte

      • LM in filologia moderna, scienze della letteratura...

      • LM in The Ancient Mediterranean World. History, Ar...

      • LM in Scritture e Progetti per Arti Visive e Perfo...

      • PAS-TFA

      • International Winter School Homo Migrans


© 2022 Università degli Studi di Pavia

Cosa fa IDCD

Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:

ACCETTO Privacy Policy Termini di utilizzo