MODULO A
Il modulo A del corso di Pedagogia speciale si propone di:
-offrire agli studenti alcune chiavi di lettura del contesto scuola dal punto di vista dell'integrazione dei soggetti disabili;
-avviare gli studenti all'acquisizione di competenze comunicative da utilizzarsi in contesti scolastici in cui siano presenti soggetti disabili
MODULO B
Il modulo B del corso di Pedagogia speciale si propone di:
- far conseguire e affinare le conoscenze relative alla specifica normativa vigente in materia di integrazione scolastica. Sullo sfondo il processo di autonomia scolastica e le recenti riforme della scuola, con l'attenzione rivolta agli strumenti legislativi con valenza di strumenti educativi di integrazione, in grado di facilitare la progettazione dell'offerta formativa in senso inclusivo.
MODULO C
Il modulo C del corso di Pedagogia speciale si propone di:
- promuovere l'acquisizione di competenze di elaborazione documenti di programmazione didattico/educativo/inclusiva (Piano Educativo Individualizzato, Piano Didattico Personalizzato) e di attivazione di efficaci modalità e prassi didattiche inclusive
- presentare esemplificazioni di buone prassi trasferibili in varie realtà scolastiche e analizzare esempi di strumenti operativi per l'inclusione di alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) di tutte le varie tipologie
- Teacher: FEDERICO PISERI