Il corso vuole dare allo studente gli strumenti basilari necessari per la realizzazione di un documentario in tutte le sue fasi (scrittura, produzione, post-produzione). Una particolare attenzione sarà riservata all'analisi delle varietà linguistiche che caratterizzano il cinema documentario e al suo intrinseco carattere sperimentale.
-Prima parte: lezioni frontali, analisi di frammenti di film e di documentazione audiovisiva.
-Seconda parte: esercizi di scrittura cinematografica, elaborazione di un soggetto filmico e di alcuni appunti audiovisivi.
Testi di riferimento: "Storie e Pratiche del Documentario" di Guy Gauthier, 2009 Lindau; lezioni del docente.
Modalità d'esame: Colloqui orale riguardante i testi di riferimento e gli appunti visivi elaborati durante il corso.
- Teacher: FILIPPO TICOZZI